B.M. Produzioni

Monica Guerritore

in LA SERA DELLA PRIMA

Domenica
7 Dicembre
19:30

Trama

Per la prima volta Monica ripercorre momenti straordinari di una carriera straordinaria e lo fa insieme al pubblico, quasi un “mettersi all’asta” offrendo agli spettatori i segreti dei suoi spettacoli e i brani che sono rimasti nell’immaginario collettivo.

Nascerà uno scambio diretto con il pubblico con la possibilità di richiedere i momenti che gli spettatori ricordano: i monologhi più belli, momenti personali a cominciare dal Giardino dei Ciliegi.

Scrive Monica nella sua biografia “La Sera della Prima commisi un errore”, errori e meraviglie, in scena e sempre dalla parte delle donne.

Monica Guerritore straordinaria interprete teatrale ed affascinante protagonista per il cinema e la televisione, diventata negli anni anche scrittrice, autrice, regista e sceneggiatrice, a 50 anni dal suo debutto nel 1974 si regala una serata speciale e racconta per la prima volta, a cuore aperto, i segreti del “dietro le quinte”, delle tante sere speciali, i percorsi, le sfide e gli inciampi che il pubblico non conosce, portando in scena i monologhi più appassionati e le musiche che li hanno accompagnati. Esordisce appena sedicenne diretta dal grande Strehler al Piccolo di Milano nel ruolo di Anjanel “Giardino dei ciliegi” di Anton Cechov: da qui inizia una carriera davvero straordinaria.

Con “La sera della prima” il pubblico potrà ripercorrere con lei le avventure di tante produzioni che sono rimaste nell’immaginario collettivo: Monica evoca, interpretandoli, la magia di spettacoli che l’hanno vista protagonista in ruoli celebri dalle personalità complesse come Madame Bovary, Oriana Fallaci, Giovanna D’Arco, rivelando itradimenti, gli errori, le paure e le risate matte, condividendo aneddoti

“La sera della prima” rappresenta dunque una straordinaria occasione per ritrovarsi, per rivivere una storia e per assaporare insieme il misterioso percorso di una giovanissima interprete diventata donna sul palcoscenico.

“La sera della prima” è anche una sincera riflessione sul senso più profondo della scelta di un mestiere, di una continua ricerca nel ridare verità e spessore al racconto delle sue donne: Emma, Carmen, Giovanna e tra poco Anna. Anna Magnani.

PROSSIMI SPETTACOLI

Indirizzo del teatro

VIA PORTA NUOVA 40
RUTIGLIANO (BA)

Biglietteria del teatro

Lun-Ven 10:00—19:00
Sab-Dom 10:00—21:00

© 2025 INCI S.r.l. – Via Porta Nuova 40/42 -70018 Rutigliano(BA) – P.IVA IT00703970723

Made with ❤️ by Madœ Studio

P.O.R. PUGLIA FESR FSE 2014 – 2020 ASSE PRIORITARIO III
COMPETITIVITÀ DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AZIONE 3.4
Intervento di sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo
AVVISO PUBBLICO “ RADICI E ALI “

“RECUPERO FUNZIONALE E STRUTTURALE EX CINEMA L’ACQUARIO”

Teatro Metamorfosi – Via Porta Nuova 40
RUTIGLIANO (BA)

COMING SOON